Inserito da
nicola il 31/08/2014
Lamberti indagato
La vicenda è sempre quella degli ``inchini`` nel corso delle processioni religiose: Lamberti sarebbe indagato per calunnia aggravata dall'aver favorito la 'ndrangheta.
Pronunciata da: Il Dispaccio
Inserito da
nino il 30/07/2014
Inchino a Ballarò
Altro caso di inchino, stavolta a Ballarò, quartiere di Palermo. La processione con la statua della Madonna si è fermata davanti all’agenzia di pompe funebri della famiglia del boss Alessandro D’Ambrogio, rinchiuso nella sezione “41 bis” del carcere di Novara.
Pronunciata da: La Repubblica
San Procopio ``intima`` la smentita
Il Consiglio Comunale di San Procopio, riunitosi ieri, al settimo punto dell'ODG, aperto alla cittadinanza, ha preso in esame l'articolo pubblicato dal giornalista Inserra sulla prima pagina del Quotidiano della Calabria, edizione del 12 luglio scorso, su un altro presunto caso di ``inchino`` della statua del santo patrono.
Il Consiglio di San Procopio ha deliberato di inviare una missiva al giornalista, chiedendo una smentita formale, da riportare nel medesimo giornale (``nella stessa posizione e con gli stessi caratteri della notizia data`` ... ``a ristoro dei danni d'immagine subiti``), corredata da scuse ai cittadini di San Procopio. Se ciò non avverrà entro 3 giorni, si fa sapere, verranno adite le vie legali per ``tutelare il buon nome e la reputazione del Paese``
Pronunciata da: Il Dispaccio
Inserito da
nicola il 14/07/2014
Il Procuratore De Raho, intervistato, ringrazia la stampa
Il giornalista del Quotidiano della Calabria, Inserra, intervista il Procuratore della Repubblica De Raho, il quale ringrazia giornali e tv nazionali che hanno fatto venire a galla ``storie che non hanno nulla a che fare con la legalità e la religione``. Inoltre, conferma l'apertura di 3 fascicoli d’indagine, relativi alle processioni di Oppido, Scido e San Procopio. Su San Procopio il Procuratore dice che al momento non ci sono ancora persone iscritte nel registro degli indagati. L'intervista si conclude con queste parole: chi “sostiene” questo cono d’ombra sull’informazione reggina e calabrese anche se non è affiliato si rende indirettamente complice della ‘ndrangheta.
Pronunciata da: Il Quotidiano della Calabria
Inserito da
carmen il 14/07/2014
La Lettera di Lamberti
In allegato, la lettera inviata da Lamberti (sindaco di San Procopio e assessore provinciale) alla redazione del Quotidiano della Calabria e alle autorità. Inizia così: San Procopio non ci sta! Lasciamo a voi la lettura per le vostre valutazioni.
Segnaliamo solo alcuni frammenti interessanti: ``Un Consiglio Comunale è stato già convocato per martedì 15 luglio alle ore 18.00, nela piazza antistante il Comune, con al'ordine del giorno l'eventuale deninzia per diffamazione contro chiunque si permetta di offendere la dignità di un Popolo, attraverso la diffusione di notizie false, provocatorie e senza alcun intento costruttivo``. Altro pezzo: ``Chiamo a raccolta tutti i Sindaci della Provincia, tutte le prsone per bene, che non tollerano più di essere indicate per quello che non sono, da giornalisti, che non presenti e non conoscendo le tradizioni pulite dei nostri paesi, continuano a gettare un fango che accresce l'odio sociale delle genti contro tutti i calabresi``.
Pronunciata da: Eduardo Lamberti Castronuovo
Riferimento: Pubblicata su: La lettera di Lamberti
Pagina: '1-4'
Data: 12/07/2014
Documento di Riferimento: File pdf
Inserito da
nicola il 14/07/2014
Parisi, Lamberti sta sbagliando
Il segretario del Sindacato Giornalisti Calabria, Carlo Parisi, stigmatizza la scelta del sindaco di San Procopio (Lamberti) di convocare un Consiglio comunale aperto, col rischio di esporre agli attacchi della piazza il giornalista del Quotidiano della Calabria.
Ill Consiglio comunale aperto, convocato da Lamberti per domani, dovrebbe decidere se procedere ad una “eventuale denunzia per diffamazione”.
Pronunciata da: Carlo Parisi, segretario del Sindacato Giornalist
Inserito da
carmen il 14/07/2014
Bergoglio, denuncia costante alle mafie
In un interessante colloquio con Eugenio Scalfari il papa afferma che la denuncia a tutte le mafie non sarà fatta una volta tanto, ma sarà costante. Una presa di posizione forte, riproposta dopo l'aperta scomunica alla 'ndrangheta di qualche settimana fa, rilanciata dall'episodio dell'inchino a Oppido e dagli altri presunti (al vaglio della magistratura). Bergoglio dice che alcuni sacerdoti tendono a sorvolare sul fenomeno mafioso. Dice anche che tutto questo sta cambiando e cambierà.
Pronunciata da: La Repubblica
Il Quotidiano: pericoloso aizzare un paese contro un giornalista
Il Cdr del Quotidiano della Calabria esprime preoccupazione per l'iniziativa di Eduardo Lamberti Castronuovo, sindaco di San Procopio e assessore provinciale alla legalità.
Anche il vicesegretario nazionale Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti Calabria, ha invitato Lamberti Castronuovo a «sconvocare la pericolosa piazzata di martedì», annunciata senza «interrogarsi nell’aizzare le folle».
Pronunciata da: Il Quotidiano della Calabria
Convocato Consiglio comunale
Convocato un Consiglio Comunale per martedì 15 luglio alle 18 nella piazza antistante il Comune di San Procopio.
Pronunciata da: Il Dispaccio
Lamberti: nessuna sosta fuori programma
Il sindaco di San Procopio, Lamberti, avrebbe dichiarato: ``Ho seguito la processione insieme ai Carabinieri, ai quali ho chiesto se c’erano luoghi dove la processione non si poteva fermare e mi hanno detto di no, altrimenti l’avrei fermata``
Pronunciata da: Scirocco News
Lamberti nega
La Procura di Reggio Calabria indaga su altri due episodi in cui si sarebbero verificati ``inchini`` durante processioni religiose: San Procopio e Scido. Ma il sindaco di San Procopio non ci sta. Ha scritto una lettera indirizzata a tutte le autorità civili, militari e religiose della provincia e al giornale che ha pubblicato la notizia, smentendo la ricostruzione dei fatti sulla processione di domenica scorsa.
Pronunciata da: Rai News